• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

di Enzo Bianchi in “Jesus” del novembre 2011 In una recente intervista, il card. Carlo Maria Martini, interrogato sulla situazione della chiesa oggi e sulle sue tentazioni più manifeste, ha espresso poche ma significative parole: “Una chiesa che vuole vincere”. Per un cristiano della mia generazione, questa tentazione non è nuova: si può...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Marco, 13, 1-27 13 Novembre 2011 Nel lungo Vangelo di oggi mi colpiscono alcuni comportamenti e parole di Gesù. 1) Agli apostoli che esaltavano compiaciuti la magnificenza delle mura e del tempio di Gerusalemme, Gesù afferma: “Non rimarrà qui pietra su pietra, che non sia distrutta”. Gesù ha evidente che...

L’Associazione Volontari Namaste di Bevera (LC) vi invita agli: INCONTRI DI DIALOGO INTERRELIGIOSO EDECUMENICO 2011-2012 DOMENICA 6 NOVEMBRE 2011 Ore 9,00, Lecco Partecipazione alla Preghiera per la Festa islamica del Sacrificio organizzata dal Centro Culturale Assalam di Lecco VENERDI’ 25 NOVEMBRE 2011 Ore 21,00, Bevera Vangelo e Zen: l’esperienza...

Sul sito della Stella del Mattino è stata appena pubblicata una nuova visitazione del libro di padre Tiziano Tosolini, giovane missionario saveriano, ora in Giappone. Mauricio Yushin Marassi, curatore del sito, dice “È un testo complesso, articolato, con un ottimo lessico, vario, dove religione, antropologia, psicologia e sociologia si equilibrano...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 18, 33-37 6 Novembre 2011 Un violento nubifragio ha colpito alcune zone della Liguria e della Toscana. Alessio, un giovane che lavora in una filanda ad Aulla, ci scrive un messaggio che, con il suo assenso, colloco all’inizio di questa lettera: Le foglie rosso fuoco dei faggi sono una pausa di armonia...

Non c’è nulla che possa sostituire una visita a Roma per ammirare la Cappella Sistina o la Basilica di San Pietro in Vaticano, ma Internet permette ora di compiere visite virtuali ad alcuni dei luoghi più sacri della Città Eterna, offrendo dettagli che non si riescono ad apprezzare neanche dal vivo. La visita al tempio più grande della Chiesa...

Lunedì 17 ottobre ore 17.30-20.30 incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Studio del testo “La realta’ della vita” di Uchiyama Kosho Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Luca 24, 36-49 Ma ci vogliono ancora i missionari? Mi permetto di cogliere dal Vangelo di domenica 23 ottobre, che riporto alla fine della lettera, una riflessione un po’ particolare, perché la quarta domenica di ottobre, nella chiesa cattolica tradizionalmente è dedicata all’opera missionaria. Inoltre...

23 Ottobre 2011 presso il Centro di Meditazione Cristiana Via Faentina 32 – Firenze Visualizzazione ingrandita della mappa(Il centro si trova nel tratto di Via Faentina che parte dal Ponte Rosso, oltre il ponticino sul Mugnone, circa all’altezza dell’imbocco di Via del Pellegrino) incontro con Padre Luciano Mazzocchi Ore 16,00 –...

Lunedì 17 ottobre ore 17.30-20.30 incontro guidato da p.Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un caro saluto, Giuliano...