Pentecoste 2011 Oggi, Pentecoste, è la festa più intimamente cristiana delle feste cristiane; ma proprio per questo è gustata solo da chi diviene intimamente cristiano. Molti battezzati la ignorano. La Pentecoste è’ la festa dell’effusione dello Spirito. Tutta la missione di Gesù verte a uno scopo: disporre l’uomo e la creazione...
Progranma Vangelo e Zen 2025-2026
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.
Evento benefico per il Giappone “La preghiera dell’alba” Giovani artisti giapponesi a Milano pregano per la rinascita del Giappone ferito dallo tsunami Domenica 19 giugno 2011 ore 16 Milano Ingresso libero Cappellania cattolica giapponese, Piazza Duomo 18 (dietro il Duomo) La Locandina dello spettacolo in PDF Programma: “Francesco,...
lettera Vangelo e Zen 29 maggio 2011 sesta domenica del tempo di Pasqua Nel Vangelo di oggi Gesù confida la sua nostalgia di ritornare dal Padre. Afferma: “Se mi amate, dovreste rallegrarvi che io vada dal Padre perché il Padre è più grande di me”. Si sentiva nomade, pellegrino verso ciò che è più grande; eppure viveva incarnato nel tempo...
Don Virginio Colmegna, fondatore della Casa della Carità di Milano, ha indirizzato questa lettera al settimanale ciellino “Tempi”. Rispondo con molta serenità e pacatezza alle preoccupazioni e ai giudizi espressi nell’articolo “Sacerdoti della Curia milanese firmano appello per Pisapia contro la Moratti” comparso venerdì 13 maggio su...
lettera Vangelo e Zen 22 maggio 2011 – quinta domenica del tempo di Pasqua Il Vangelo di domenica scorsa, sia nel rito romano come in quello ambrosiano, ci ha presentato la parabola di Gesù che noi da sempre e ovunque chiamiamo “del buon pastore”. Credo tutti rammentiamo quella parabola, in cui Gesù ci parla del suo rapporto con noi e del nostro...
7 maggio 2011 – terza domenica del tempo di pasqua Carissimi, una signora di origine pugliese a Pasqua mi ha consegnato questo agnello di pane da lei preparato, perpetrando una tradizione diffusa nel Sud Italia. L’agnello di pane, oleato con olio d’oliva, è un simbolo adattissimo per indicare il significato della Pasqua. Nemmeno dire...
Approfitto di questa lettera per presentare un libro appena editog dall’Editore Fazi nella collana “Campo di Fiori” curata da Vito Mancuso. Il titolo: SENZA BUDDHA NON POTREI ESSERE CRISTIANO L’autore è Paul Knitter, un teologo americano che delinea il suo tragitto religioso così: cattolico, buddista, cattolico – buddista. Ha...
Carissima, carissimo, nel mese di maggio la Terra dà sfoggio della sua maternità e noi, stirpe umana, festeggiamo il giorno della madre. Molti cattolici rivolgono il loro pensiero, preghiera e affetto a Maria, madre di Cristo. Quindi, un saluto e un ringraziamento a ogni madre! … e a ogni nato da madre. La madre custodisce, nascosto, nel suo seno...
01 maggio 2011 La temperatura mite e vivace ci aiuta a gustare il Vangelo di questa prima domenica dopo Pasqua (Gv 20,19-31). Oggi (2 maggio) il telegiornale annuncia ripetutamente che negli Stati Uniti la gente esce in istrada esultando all’uccisione di Bin Laden. Anche in Italia, ieri primo maggio, le strade e le piazze si sono riempite di gente...
Mentre abitudini antiche e locali perdono valore. giovani di culture e tradizioni differenti, incontrandosi sognano una umanità nuova. Estate giovani Vangelo e Zen è l’occasione per condividere tra noi questo sogno, coltivandolo nella vita e nella storia. Cristo e Buddha: nel loro incontro nasce una nuova umanità. Download del Volantino Estate...
Programma degli incontri 2025-2026


