• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

…ἠγέρθη, οὐκ ἔστιν ὧδε… …è stato raccolto, non è qui… (Mc 16,6) Si susseguono giornate indefinite tra il freddo e il caldo, tra il nuvoloso e il cielo terso, tuttavia un qualcosa nell’aria bisbiglia che la primavera è arrivata. Nel primo mese primaverile, un anno prima un anno dopo...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 marzo 2023 In tempi convulsi come gli odierni, il declamare e ancor più il comporre uno haiku ha il valore di una pratica religiosa che purifica e rinvigorisce l’anima. Lo haiku? Evoco una breve presentazione che scrissi ad amici come prefazione ad un’opera sugli haiku...

Ad oggi, quei giovani che vengono in chiesa sono un numero ridotto al confronto dei giovani che popolano le università e le movide del sabato sera; tuttavia sono una porzione piuttosto consistente e soprattutto carica di senso futuro. Il ministero liturgico che svolgo mi permette di incontrare decine di giovani che sostano in chiesa per una preghiera....

Un tremendo terremoto ha stroncato l’anelito alla vita di migliaia di uomini e donne, di adulti e di bambini. L’ultimo atto vitale sotto le macerie: o un grido, o una preghiera, o una inspirazione soffocata a metà. Il vagito di una neonata fu udito dai soccorritori. Ancora legata al corpo della mamma tramite il cordone ombelicale, fu tratta...

I libri letti in questi mesi, scritti da laici e religiosi, sorprendentemente concordano nel riconoscere e celebrare l’ecosistema integrato della natura come il grembo di tutto l’essere. In altre parole, quanto nel tradizionale catechismo abbiamo suddiviso in Dio che è il creatore, nel cosmo che è la creatura e nell’uomo che...

Su ” Famiglia cristiana” (8/1/23) leggo le parole di ringraziamento scritte da un giovane padre all’équipe di ginecologia che ha assistito sua moglie Viviana al secondo parto. Viviana morì dopo aver partorito, tramite cesareo al settimo mese, due splendide creature. Giacomo Cofano, il giovane papà vedovo, scrisse di suo pugno...

La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, via Palermo 11, 17 dicembre 2022 Il Natale è scomparso, perché è scomparso l’Avvento dell’attesa. I giorni scorrono uguali, indistinti, fra compere e regali e panettoni e traffico impazzito. Giungono notizie di popoli al gelo e al buio. Un bisbiglio sotto voce: “Poveretti!”,...

Ringraziando Isacco per la generosa galleria di immagini in ricordo dell’ultimo incontro dei giovani del 12 dicembre in Toscana, pubblichiamo anche a questo link l’audio della splendida esecuzione alla chitarra de “All’ombra dell’ultimo sole”. https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2022/12/All-ombra-dell-ultimo-sole.mp3 #gallery-1...

La stella del mattino – cammino religioso nel dialogo Vangelo e Zen Milano 7 dicembre 2022 Un giorno della scorsa settimana mi soffermai ad osservare la scena di una cinquantina di uomini e di alcune donne che sostavano nel piazzale prospiciente la maestosa chiesa detta della Passione, centro di Milano. Tutti erano in compunto abbigliamento e confabulavano,...

Sabato 19 di questo mese, sulla piattaforma 3 della stazione di Vicenza, aspettavo il treno regionale che mi avrebbe riportato a Milano. Un giovane seduto su una carrozzella a motore elettrico attendeva di fianco a me. Vigorosa la parte superiore del corpo, aveva le gambe non completamente sviluppate e alquanto contorte, e subito la scena mise in moto...