• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 5,37 – 47 6 settembre 2009 Questa lettera vi arriva tardi. L’avvicinarsi dell’inaugurazione ufficiale della Villa Vangelo e Zen di Desio è all’origine di questo ritardo e anche della brevità della riflessione sul Vangelo di questa domenica. Forse un commento breve è più proprio che uno lungo...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 3,25 – 36 30 agosto 2009 La Chiesa di Milano segue il suo rito, chiamato ambrosiano perché fatto risalire a Sant’Ambrogio, fine secolo quarto. I vangeli che si leggono nelle messe domenicali differiscono da quelli letti nelle altre chiese e ciò può suscitare un certo malumore in chi riceve queste...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Matteo 12,28-42 24 agosto 2009 Nel Vangelo di questa domenica (rito ambrosiano) Gesù afferma: “Non crediate che io sia venuto a portare pace sulla terra; non sono venuto a portare pace, ma una spada. Sono venuto infatti a separare il figlio dal padre, la figlia dalla madre, la nuora dalla suocera; e i nemici...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Matteo 21,12-16 9 agosto 2009 Il Vangelo di questa domenica (secondo il rito ambrosiano) narra di Gesù che a colpi di frusta caccia i venditori di merce sacra nel tempio, pronunciando quelle forti parole: “La mia casa sarà chiamata casa di preghiera e voi ne avete fatto una spelonca di ladri”. Anzitutto...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Marco 8,34-38 2 agosto 2009 Il Vangelo di questa domenica sembra rovinare la festa delle nostre vacanze. Finalmente un po’ di riposo e di divertimento! Ci auguriamo a vicenda, mentre affrettiamo i preparativi per il mare o la montagna. Ma il Vangelo di oggi ignora i nostri auguri e mette il bastone fra le ruote...

Cari amici, vi invitiamo all’appuntamento conclusivo del ciclo estivo che la Libreria Cibrario propone. Nominato la sintesi, in un percorso dedicato all’esperienza, vedrà la presenza di Setsuko, artista giapponese, maestra di canto e di pittura, che proporra’ una performance di singing action, in uno spettacolo di grande coinvolgimento...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Marco 10,35-45 26 luglio 2009 Il racconto del Vangelo di questa domenica è vivace e il suo significato immediato. Due discepoli, Giacomo e Giovanni, chiedono a Gesù di riservare per loro i primi due posti nel suo regno, con linguaggio popolare diremmo i primi due posti in paradiso. Sembra proprio una bella devozione:...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 16,33/17,3 19 luglio 2009 Come sempre, raccolgo un pensiero dal Vangelo della domenica e lo mando come saluto di apertura della lettera settimanale. Gesù dice: “Vi ho detto queste cose affinché abbiate pace in me!”. Avere pace! Che augurio attuale! Essere “cristiani” è avere pace in Cristo....

Ci sono momenti in cui è necessario uscire allo scoperto senza paura, per non rischiare di essere silenziosamente conniventi con leggi che, in nome della sicurezza e del benessere dei cittadini, introducono la barbarie uccidendo a poco a poco nei cuori delle persone il senso profondo di umanità che dovrebbe abitarci tutti per un mondo più giusto...

Da LA STAMPA  del 19 giugno 2009 Il pescatore che salva i clandestini FRANCESCO GRIGNETTI Il comandante del peschereccio Twenty Two premiato dall’Alto commissario Onu per i rifugiati: «Tutta la notte in mare rischiando la vita. Onde forza 7. E’ stato un incubo». Era una notte buia e tempestosa. Ventotto novembre scorso, Lampedusa. Il...