• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

E’ pronto il nuovo poster della Villa Vangelo e Zen a Desio, in via Achille Grandi 41, sede dell’Associazione Vangelo e Zen. Mano a mano la Villa vede fiorire attività culturali sempre più interessanti e significative, e tra poco sarà pronto il nuovo sito web all’indirizzo www.vangeloezen.org Nessun tag per questo post.

Annuncio della chiusura della sede di Galgagnano della Stella del Mattino. Da un punto di vista fenomenico c’è il sorgere e di conseguenza il perire di ogni cosa. La casa di Galgagnano non è esente da questa vicenda. Le cause della chiusura sono molteplici, e ben sappiamo quanto sia soggettivo lo sforzo di cercare di specificare ed elencare e valutare...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 10, 27-30 3 maggio 2009 La brevità del Vangelo di questa domenica mi permette di riportarlo al completo in questa lettera: Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono. Io do loro la vita eterna e non andranno mai perdute e nessuno le rapirà dalla mia mano. Il Padre mio che...

Io sono il bel pastore «Io sono il buon pastore. Il buon pastore offre la vita per le pe­core. Il mercenario invece, che non è pastore e al quale le pecore non appartengono, vede venire il lupo, abbandona le pecore e fugge e il lupo le rapisce e le disperde; egli è un mercenario e non gli importa delle pecore. lo sono il buon pastore, conosco le...

Lunedì 4 maggio incontro con p.Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un saluto a tutti, Giuliano e Maria :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Calendario...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 14, 1-11 26 aprile 2009 Gesù era profondamente convinto che l’uomo può vedere le tracce di Dio se le cerca attentamente dentro se stesso. Al discepolo Filippo che gli chiedeva di mostrargli il Padre, rispose: “Da tanto tempo sono con voi e tu non mi hai conosciuto, Filippo?… io sono nel Padre...

Il corpo della speranza Essi poi riferirono ciò che era accaduto lungo la via e come l’avevano riconosciuto nello spezzare il pane. Mentre essi parlavano di queste cose, Gesù in persona apparve in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Stupiti e spaventati credevano di vedere un fantasma. Ma egli disse: «Perché siete turbati, e perché sorgono...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 20, 19-31 19 aprile 2009 Carissimi, un vecchio proverbio dice: Aprile, ogni giorno un barile! I nostri vecchi non si meravigliavano più di tanto se in aprile un giorno pare ancora inverno e l’altro già estate. Anche i racconti sulla risurrezione di Gesù riportati nel Vangelo sono discontinui e sembrano...

Alitò su di loro La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il Sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono a vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo:...

Sabato 18 Aprile incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Introduzione e pratica dello zazen Lettura del Vangelo Studio di un testo religioso della tradizione cristiana o buddhista Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid...