lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 20, 19-31 19 aprile 2009 Carissimi, un vecchio proverbio dice: Aprile, ogni giorno un barile! I nostri vecchi non si meravigliavano più di tanto se in aprile un giorno pare ancora inverno e l’altro già estate. Anche i racconti sulla risurrezione di Gesù riportati nel Vangelo sono discontinui e sembrano...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
Alitò su di loro La sera di quello stesso giorno, il primo dopo il Sabato, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, si fermò in mezzo a loro e disse: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il costato. E i discepoli gioirono a vedere il Signore. Gesù disse loro di nuovo:...
Sabato 18 Aprile incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Introduzione e pratica dello zazen Lettura del Vangelo Studio di un testo religioso della tradizione cristiana o buddhista Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid...
lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 20, 11-18 12 aprile 2009 Carissimi, auguri di una santa Pasqua Avevo pensato di lasciarvi a meditare in silenzio i segni pasquali della liturgia di questi giorni, ma alla fine ha vinto la tentazione di dire ancora qualcosa, davanti alla tragedia del terremoto che ha colpito decine di migliaia di persone....
La tomba vuota e il messaggio dell’angelo Passato il sabato, Maria di Màgdala, Maria di Giacomo e Salome comprarono oli aromatici per andare a imbalsamare Gesù. Di buon mattino, il primo giorno dopo il sabato, vennero al sepolcro allevar del sole. Esse dicevano tra loro: «Chi ci rotolerà via il masso dall’ingresso del sepolcro?»....
lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 12, 1-11 5 aprile 2009 Carissimi, questa è la domenica delle palme, celebrazione molto popolare e amata. Certamente, la scena di Gesù che entra in Gerusalemme, dove era già decisa la sua condanna a morte, seduto sul un puledro, acclamato dai bambini che sventolavano festosamente i rami di ulivo, questa...
I rami d’ulivo Quando si avvicinarono a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio che vi sta di fronte, e subito entrando in esso troverete un asinello legato, sul quale nessuno è mai salito. Scioglietelo e conducetelo. E se qualcuno vi dirà: Perché...
Lunedì 6 aprile incontro con p.Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini) Un saluto a tutti, Giuliano e Maria :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: Calendario...
Per chi si fosse perso il nostro presepio bonsai questo Natale un nostro amico ci ha portato delle foto che pubblichiamo. Nessun tag per questo post.
Per questo sono giunto a quest’ora Tra quelli che erano saliti per il culto durante la festa, c’erano anche alcuni Greci. Questi si avvicinarono a Filippo, che era di Betsàida di Galilea, e gli chiesero: «Signore, vogliamo vedere Gesù». Filippo andò a dirlo ad Andrea, e poi Andrea e Filippo andarono a dirlo a Gesù. Gesù rispose: «È giunta...