• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 11, 1-53 29 marzo 2009 Giacchino da Fiore afferma che il valore dei testi sacri non è la scrittura, ma l’interpretazione della stessa. In altre parole, che vale conoscere la lettera di una scrittura se non si sa filtrare il senso che contiene? Il lungo racconto della risurrezione di Lazzaro, il Vangelo...

A Desio, l’Associazione Vangelo e Zen ha ormai aperto le attività culturali. Questo il volantino/invito. Cristo e Buddha, nel loro ordine così differente, sono grandi amici dell’uomo, anche di te: Buddha è risveglio al flusso originario, nel silenzio Cristo è redenzione all’amore eterno, nel perdono. Vieni anche tu ad ascoltare il Vangelo...

Una cara amica della Stella del Mattino, Luna, ci spedisce questo volantino che volentieri pubblichiamo. DANZA POETICA(tm) Seminario Domenica 5 Aprile 2009 h. 9,30 – 17,30 Presso la sala prove dell’Associazione Danzare Lunare Cascina Corte Amata, Via S. Giuliano 10 Suisio (Bg) Insegnante Luna Pizzo Danza poetica(tm) è una danza esperienziale...

Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito E come Mosè innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna». Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna....

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 11, 1-38 22 marzo 2009 Il lungo racconto evangelico che si legge questa domenica può essere intitolato: la parabola della luce. In un giorno di sabato, Gesù si imbatte in un cieco dalla nascita e lo guarisce attraverso due gesti: spalmando del fango sui suoi occhi e poi lavandolo via. Subito ci accorgiamo...

Sabato 21 marzo incontro guidato da Giuliano Burbello presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Introduzione e pratica dello zazen Lettura del Vangelo Studio di un testo religioso della tradizione cristiana o buddhista Portare il vangelo e il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid...

La casa del Padre mio Si avvicinava intanto la Pasqua dei Giudei e Gesù salì a Gerusalemme. Trovò nel tempio gente che vendeva buoi, pecore e colombe, e i cambiavalute seduti al banco. Fatta allora una sferza di cordicelle, scacciò tutti fuori del tempio con le pecore e i buoi; gettò a terra il denaro dei cambiavalute e ne rovesciò i banchi,...

lettera Vangelo e Zen Vangelo secondo Giovanni 8, 31-59 15 marzo 2009 “Se rimanete fedeli alla mia parola, sarete davvero miei discepoli; conoscerete la verità e la verità vi farà liberi”. E’ questo il primo versetto del Vangelo che oggi viene letto nelle chiese di rito ambrosiano. Gesù rivolse queste parole ad alcuni giudei che avevano creduto...

Repubblica — 03 marzo 2009 pagina 1 sezione: PRIMA PAGINA Nelle nostre lingue, abbiamo un solo termine per indicare la vita: si tratti di vita animale, umana, quotidiana, materiale, spirituale, celeste, eterna. Il greco classico (e il greco dei Vangeli) conosce tre termini: segno dell’attenzione con cui il pensiero e la lingua antichi osservavano...

lettera Vangelo e Zen 8 marzo 2009 La primavera, sembrava già alla porta della nostra casa; ma si è girata indietro e ha richiamato la stagione fredda e umida. Marzo pazzerello! Così pensiamo noi, presumendo che il nostro modo di ragionare sia il criterio giusto per il semplice fatto che è il nostro. Il criterio è il concepimento del pensiero;...