• Crepuscolo al Sol Levante

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 22 agosto 2025 Crepuscolo al Sol Levante Insieme con 6 sacerdoti italiani, giovani e profondamente interessati alla conoscenza della via dello spirito dei popoli orientali, dal 1 al 20 agosto ho pellegrinato alla...

  • La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Carissimi che avete contatto con l’ambito cristiano dell Stella del Mattino, con profonda riconoscenza vi inoltro quanto il mio confratello padre Agostino Rotamartir, che da oltre 10 anni vive nel campo nomadi di Coltano Pisa, presenterà al Convegno della Chiesa Italiana che prossimamente si terrà a Verona. Ringrazio Agostino per la sua...

Chiara ci manda questo saluto da un padre missionario che è ritornato nella sua Costa d’Avorio…” Tra un bicchiere e un salatino, giusta continuazione della festa del matrimonio, alcune parole buttate lì da una persona che scambia con te alcune parole. Alcuni saluti e poi ti ritrovi in macchina per il viaggio. E poco a poco ritorna...

Con Cristo oltre Cristo Giovanni gli disse: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava i de­mòni nel tuo nome e glielo abbiamo vietato, perché non era dei no­stri». Ma Gesù disse: «Non glielo proibite, perché non c’è nessuno che faccia un miracolo nel mio nome e subito dopo possa parlare male di me. Chi non è contro di noi è per noi....

TV: BULGARELLI (VERDI) PRESENTA INTERROGAZIONE PARLAMENTARE SU “ISOLA DEI FAMOSI”. “La denuncia dell’organizzazione Ofraneh, che rappresenta gli abitanti dell’arcipelago dell’Honduras dove quest’anno è approdato il carrozzone dell’ ‘Isola dei Famosi’, lascia veramente indignati: è inconcepibile...

Pubblicato su: “Rivista di Teologia Morale”, 114, aprile-giugno 1997 * SULLA DIGNITÀ DELLA PERSONA UMANA (Buddismo e Cristianesimo) Andrea BONAZZI “che ci sia entusiasmo nel mondo, e luce sugli uomini” [1] L‘umanità vive oggi un periodo nuovo della sua storia, caratterizzato da profondi e rapidi cambiamenti che progressivamente...

farsi piccoli e portare la croce Partiti di là, attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse. Istruiva infatti i suoi discepoli e diceva loro: «Il Figlio del­l’uomo sta per essere consegnato nelle mani degli uomini e lo uccide­ranno; ma una volta ucciso, dopo tre giorni, risusciterà». Essi perònon comprendevano queste...

E’ disponibile in formato PDF il nuovo PROGRAMMA SETTIMANALE delle attività del Centro di Milano della Stella del Mattino. Nessun tag per questo post.

l’interrogativo di fondo e la croce Poi Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo; e per via interrogava i suoi discepoli dicendo: «Chi dice la gente che io sia?». Ed essi gli risposero: «Giovanni il Battista, altri poi Elia e altri uno dei profeti». Ma egli replicò: «E voi chi dite che io sia?». Pietro...

non udire e non parlare Di ritorno dalla regione di Tiro, passò per Sidone, dirigendosi verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli. E gli condussero un sordomuto, pregandolo di imporgli la mano. E portandolo in disparte lontano dalla folla, gli pose le dita negli orecchi e con la saliva gli toccò la lingua; guardando quindi verso...

il retto comportamento Allora si riunirono attorno a Lui i farisei e alcuni degli scribi venuti da GerusaLemme. A vendo visto che aLcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani immonde, cioè non Lavate – i farisei infatti e tutti i giu­dei non mangiano se non si sonolLavate Le mani fino aL gomito, atte­nendosi alla tradizione degli antichi,...