•   Umili e Potenti quei gesti !

                                                                                         ...

  • Il fascino forte della quaresima

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, quaresima 2025   Il fascino forte della quaresima Con dignità sanno tacere con te, bosco e rupe! …l’albero che ami, silenzioso e in ascolto, si protende sul mare… “… pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano...

  • Presentazione Gratuità e Libertà Interiore

    La presentazione del libro “La Gratuità e la Libertà Interiore” di P.Luciano Mazzocchi presso la BASILICA DI SAN CARLO AL CORSO a Milano, 15 marzo 2025 Nessun tag per questo post.

  • Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 1 marzo 2025 Nel silenzio che inchioda, il fremito della verità Dal libro che sto leggendo, “I segreti della luce“ (BUR Rizzoli) del cantautore Francesco Lorenzi, riporto il brano che mi ha suggerito questa lettera: “Perché il...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

il retto comportamento Allora si riunirono attorno a Lui i farisei e alcuni degli scribi venuti da GerusaLemme. A vendo visto che aLcuni dei suoi discepoli prendevano cibo con mani immonde, cioè non Lavate – i farisei infatti e tutti i giu­dei non mangiano se non si sonolLavate Le mani fino aL gomito, atte­nendosi alla tradizione degli antichi,...

Carissime amiche e carissimi amici, vorrei proporvi come Nuova Visione, inserita nel mio sito www.marcoguzzi.it, una riflessione sulla nostra fragilità non solo come esseri umani in generale, ma anche come persone che vivono in questo XXI secolo. La nostra debolezza, infatti, o liquidità identitaria, per dirla con il sociologo Zygmunt Bauman, può...

tu sei il Santo di Dio Queste cose disse Gesù, insegnando nella sinagoga a Cafarnao. Molti dei suoi discepoli, dopo aver ascoltato, dissero: «Questo linguaggio è duro; chi può intenderlo?». Gesù, conoscendo dentro di sé che i suoi discepoli proprio di questo mormoravano, disse loro: «Questo vi scandalizza? E se vedeste il Figlio dell’uomo...

Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». Allora i Giudei si misero a discutere tra di loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Gesù disse: «In verità,...

Ciao padre Luciano, inoltro il testo di una relazione di padre Dufour, tenuta il 3 Giugno a san Gregorio al Celio. (www.camaldolesiromani.it) Ho acquistato il suo ultimo libro e, leggendolo, vengo fatto destinatario della empatia profonda tra Oriente ed Occidente grazie Giandiego (segue la riflessione, disponibile anche qui in PDF) Nessun tag per...

io sono il pane della vita Intanto i Giudei mormoravano di lui perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui conosciamo il padre e la madre. Come può dunque dire: Sono disceso dal cielo?». Gesù rispose: «Non mormorate tra di voi. Nessuno può venire a me, se non...

E diceva loro: «In verità vi dico: vi sono alcuni qui presenti, che non morranno senza aver visto il regno di Dio venire con potenza». Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli. Si trasfigurò da­vanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime:...

* Ricordando Hiroshima, piantumazione di un “Aoghiri” nel giardino del Museo di S. Giulia – Brescia Dopo l’esaltante tournée artistica in Giappone, che ci ha tenuti occupati nel Paese del Sol Levante durante le ultime due settimane insieme all’Orchestra C.&M. Terroni di Brescia (cfr. allegato pdf), c’è un...

prese i pani e dopo aver reso grazie li distribuì Dopo questi fatti, Gesù andò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e una grande folla lo seguiva, vedendo i segni che faceva sugli infermi. Gesù salì sulla montagna e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei. Alzati quindi gli...

Come pecore senza pastore Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po’». Era infatti molta la folla che andava e veniva e non avevano più neanche il tempo di mangiare. Allora partirono sulla barca verso...