sabato 13 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen La vita è un voto gratuito, è un palpito del cuore. Il numero di anni non aggiunge nulla, perché tutti gli anni sono dentro il palpito autentico dell’esistenza o, come dice la tradizione cristiana, dentro la creazione divina. Il bodhisattva vede con i suoi occhi la soglia...
Archive for the ‘In evidenza’ Category
giovedì 12 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen La vita è impegno. Mentre la comunità monastica pratica lo Zazen dell’alba, il monaco cuoco con tutto il vigore prepara il cibo mattutino per i confratelli che meditano. Il silenzio dei meditanti e il sudore del cuoco: una sola pratica comunitaria. Pensaci: se fossi...
mercoledì 11 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen La vita è un gioco. I grandi del mondo profanano il gioco col profitto e si riducono a giocare solo in borsa. Quando esultano per il successo, altrove altri piangono. Ma i bambini e gli eremiti, i grandi ritornati bambini, continuano a giocare alla palla: la palla balza qui,...
martedì 10 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Ryōkan, monaco dello Zen Sōtō, trascorse l’ultima parte della sua vita in un piccolo eremo su un colle boscoso della provincia di Niigata. Amava narrare il suo cammino religioso attraverso poesie. Da una di queste, alcuni versetti: Le passioni mondane non sorgono...
Carissimi, in questo momento di perplessità, un invito a riposare un po’. Questo invito vi è affidato attraverso la lettera che trovate in allegato. A fine lettera, anche il link dello youtube del canto “Maria-sama no kokoro” offerto dalla soprano Shinobu. Apritelo: vi darà un po’ di riposo. Nell’allegato n. 2 “Zazen...
Oggi il cielo è terso, tuttavia sulla nostra anima si è esteso uno strato di nebbia. E’ il numero dei contagi, dei decessi e delle terapie intensive che ci annebbia la visione del futuro. E’ l’impoverimento economico che la situazione ha arrecato alle famiglie e alle imprese. Ma è pure, a un livello profondo, il conflitto politico...
Quanto difficili le cose semplici! “Signore, bisogna raccoglierla!”. Stamattina dalla mia finestra ho gridato queste parole a un signore che conduceva a passeggio il suo cane, grossa taglia, di pelo color fulvo. Ma l’uomo non si è chinato a raccogliere. Di risposta un gesto concitato come dire “pensa ai fatti tuoi!”,...
e le capriole sul bagnoschiuma delle onde alte sei metri (i riferimenti sottostanti dal sito La repubblica on line 30/09). 27 settembre, spiaggia davanti l’ex-discoteca Le Cupole, Milazzo: il bullismo di due adolescenti e il sublime sacrificio di un guardiacoste, papà di due bambini. “L’hanno mandato in mare senza il salvagente,...
Incontro con p.Mazzocchi ore 17 – 19.30 Presso la casa dei Missionari Comboniani, via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazenRiflessione sul VangeloEucaristia Nel confermare l’incontro con p. Luciano di venerdì 2 ottobre, ore 17, informiamo chi desidera partecipare che: – al fine di garantire...
Per tutti i viventi il sopraggiungere dell’autunno significa cambiamento e migrazione. Per i nostri fanciulli, adolescenti e giovani significa ritornare alla propria scuola, dove re-incontrare amici e insegnanti. A tutti gli studenti serenità e vigore; a tutti gli operatori scolastici il sorriso sul volto. Un anno unico: quest’anno! ...