• Incoronati hachimaki

      Carissimi, pregando e augurando pace, eccovi la lettera  “hachimaki 鉢巻. p. Luciano     La stella del mattino / cammino religioso Vangelo e Zen Milano 8 novembre 2025     Incoronati hachimaki – 鉢巻     I...

  • Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

io sono il pane della vita Intanto i Giudei mormoravano di lui perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo». E dicevano: «Costui non è forse Gesù, il figlio di Giuseppe? Di lui conosciamo il padre e la madre. Come può dunque dire: Sono disceso dal cielo?». Gesù rispose: «Non mormorate tra di voi. Nessuno può venire a me, se non...

E diceva loro: «In verità vi dico: vi sono alcuni qui presenti, che non morranno senza aver visto il regno di Dio venire con potenza». Dopo sei giorni, Gesù prese con sé Pietro, Giacomo e Giovanni, li portò sopra un monte alto, in un luogo appartato, loro soli. Si trasfigurò da­vanti a loro e le sue vesti divennero splendenti, bianchissime:...

* Ricordando Hiroshima, piantumazione di un “Aoghiri” nel giardino del Museo di S. Giulia – Brescia Dopo l’esaltante tournée artistica in Giappone, che ci ha tenuti occupati nel Paese del Sol Levante durante le ultime due settimane insieme all’Orchestra C.&M. Terroni di Brescia (cfr. allegato pdf), c’è un...

prese i pani e dopo aver reso grazie li distribuì Dopo questi fatti, Gesù andò all’altra riva del mare di Galilea, cioè di Tiberìade, e una grande folla lo seguiva, vedendo i segni che faceva sugli infermi. Gesù salì sulla montagna e là si pose a sedere con i suoi discepoli. Era vicina la Pasqua, la festa dei Giudei. Alzati quindi gli...

Come pecore senza pastore Gli apostoli si riunirono attorno a Gesù e gli riferirono tutto quello che avevano fatto e insegnato. Ed egli disse loro: «Venite in disparte, in un luogo solitario, e riposatevi un po’». Era infatti molta la folla che andava e veniva e non avevano più neanche il tempo di mangiare. Allora partirono sulla barca verso...

La missione dei dodici Allora chiamò i dodici, e incominciò a mandarli a due a due e diede loro potere sugli spiriti immondi. E ordinò loro che, oltre al bastone, non prendessero nulla per il viaggio: né pane, né bisaccia, né denaro nella borsa; ma, calzati solo i sandali, non indossassero due tuniche. E diceva loro: «Entrati in una casa, rimanetevi...

  a Milano mesi di luglio e agosto ogni lunedì mattina ore 07.00 – 08.10: Zazen e Vangelo presso la sede in Via Pattari 6 Milano ogni sabato: ore 12.00 – 15.00 p. Luciano riceve per il sacramento del perdono o per la guida spirituale in duomo nel confessionale n. 6 lato destro ore 17.00 apertura della chiesa S.ta Maria Annunciata per...

5137 Il secolo che ci siamo da poco lasciati alle spalle non va ricordato solamente per le due guerre mondiali, i vasti movimenti di massa o il dominio incalzante della tecnica e della scienza. E’ stata anche l’epoca di grandi speranze e utopie che, in certi casi, hanno continuato ad indossare abiti religiosi, come era accaduto per secoli...

Ci continuano ad arrivare – e noi volentieri pubblichiamo – diversi commenti da chi ha letto il libro Delle onde e del mare di p.Luciano, e che trovate nel seguito di questo post. Ricordiamo che è sempre possibile inserire commenti direttamente nel post, registrandosi, oppure potete spedirceli e li pubblicheremo noi. In questa pagina...

L’impedimento dell’abitudine Partito quindi di là, andò nella sua patria e i discepoli lo seguirono. Venuto il sabato, incominciò a insegnare nella sinagoga. E molti ascoltando lo rimanevano stupiti e dicevano: «Donde gli vengono que­ste cose? E che sapienza è mai questa che gli è stata data? E questi prodigi compiuti dalle sue mani?...