• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Domenica 22 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Non so quanti inverni e quante primavere siano passati a quando sono venuto in questo luogo solitario. Mi nutro di erbe selvatiche e di riso offerto dai vicini. Sono contento di questa vita solitaria, sotto le piante. Quando torno a casa, mi siedo, o mi corico liberamente, senza...

Sabato 21 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Da giovane lasciai inchiostro e pennello, desideroso di seguire la Via dei Saggi. Con una borraccia e una scodella, ho pellegrinato per molte primavere. Tornato nel paese natio, vivo solo, I pini e le querce mi forniscono la legna. Nella tranquillità e nella pace passerò...

Venerdì 20 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen “Se la mia veste fosse larga, vorrei coprire tutte le sofferenze del mondo. Nella fredda notte, in abiti di lino, mi domando cosa posso fare per la gente del mondo. Dove dormirà durante il viaggio nella notte buia, questo mendicante esposto al vento?” da “Poesie...

giovedì 19 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Al mattino, vado a mendicare nei villaggi, la sera, siedo in meditazione sotto una roccia. Una sola veste, una sola scodella… Mi consola la fresca brezza dell’occidente. Trovare la Grande Via è sempre difficile;… Il profano e il sacro non hanno confini.Inseguiamo...

mercoledì 18 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Come il mangiare, il bere, il dormire e tutte le funzioni principali della vita, anche il praticare lo Zazen non ha a che fare con il diventare più buoni. Lo Zazen è una pratica della vita e non della morale. Lo posso fare sia il giorno che mi sento buono, come quello che...

martedì 17 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen A tarda notte, prendo in fretta l’inchiostro e col volto allegro di saké, faccio scorrere il pennello. Voglio uguagliare il profumo dei fiori di pruno; sono vecchio, ma non voglio essere inferiore a loro. da “Poesie di Ryōkan” – (La via felice) mi...

lunedì 16 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Nato per essere un monaco itinerante, come potevo fermarmi più a lungo? Presa la borraccia, diedi l’addio al maestro, contento di partire per altre regioni.Al mattino, salivo in cima alle montagne, la sera, attraversavo le oscure correnti del mare.Basta una sola parola...

domenica 15 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen un passo dopo l’altro: la via La retta via è sempre presente fin dall’antichità, ma solo pochi la percorrono. Come agire seguendo la via: è l’unico mio pensiero, quando veglio e quando dormo… da “Poesie di Ryōkan” – (La via...

sabato 14 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Quando ci si siede in Zazen, sulle prime il silenzio che ci imponiamo ci risulta alquanto teso. Il corpo è ancora in fibrilazione. Quando si acquieta ogni agitazione, nella solitudine silenziosa non più disturbata dalle proprie agitazioni, riverberano le voci dell’universo...

sabato 13 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen La vita è un voto gratuito, è un palpito del cuore. Il numero di anni non aggiunge nulla, perché tutti gli anni sono dentro il palpito autentico dell’esistenza o, come dice la tradizione cristiana, dentro la creazione divina. Il bodhisattva vede con i suoi occhi la soglia...