• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Mercoledì 25 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Alla fine di “Genjokoan – Divenire l’essere” (EDB) Dogen descrive una simpatica scena. La riassumo con mie parole. Un maestro insegnava ai suoi discepoli che la natura del vento non ha né luoghi fissi né limiti, alludendo a che lo Zazen e il cammino...

Martedì 24 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Ricostruisco con mie parole un racconto zen letto in “101 storie zen” (Adelphi). Ryokan, eremita dello Zen, viveva nella più assoluta semplicità in una piccola capanna ai piedi della montagna. Una sera un ladro entrò ma non trovò niente da rubare. Al ladro...

Lunedì 23 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Anni 1220-30. Il giovane Eihei Dogen pellegrinando attraverso la Cina per trovare un luogo dove si conservasse il vero insegnamento di Buddha, incontrò un tenzo, ossia il cuoco di un monastero. E scoprì in quel cuoco il vero insegnamento che stava cercando tra monti, valli e...

Domenica 22 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Non so quanti inverni e quante primavere siano passati a quando sono venuto in questo luogo solitario. Mi nutro di erbe selvatiche e di riso offerto dai vicini. Sono contento di questa vita solitaria, sotto le piante. Quando torno a casa, mi siedo, o mi corico liberamente, senza...

Sabato 21 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Da giovane lasciai inchiostro e pennello, desideroso di seguire la Via dei Saggi. Con una borraccia e una scodella, ho pellegrinato per molte primavere. Tornato nel paese natio, vivo solo, I pini e le querce mi forniscono la legna. Nella tranquillità e nella pace passerò...

Venerdì 20 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen “Se la mia veste fosse larga, vorrei coprire tutte le sofferenze del mondo. Nella fredda notte, in abiti di lino, mi domando cosa posso fare per la gente del mondo. Dove dormirà durante il viaggio nella notte buia, questo mendicante esposto al vento?” da “Poesie...

giovedì 19 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Al mattino, vado a mendicare nei villaggi, la sera, siedo in meditazione sotto una roccia. Una sola veste, una sola scodella… Mi consola la fresca brezza dell’occidente. Trovare la Grande Via è sempre difficile;… Il profano e il sacro non hanno confini.Inseguiamo...

mercoledì 18 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Come il mangiare, il bere, il dormire e tutte le funzioni principali della vita, anche il praticare lo Zazen non ha a che fare con il diventare più buoni. Lo Zazen è una pratica della vita e non della morale. Lo posso fare sia il giorno che mi sento buono, come quello che...

martedì 17 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen A tarda notte, prendo in fretta l’inchiostro e col volto allegro di saké, faccio scorrere il pennello. Voglio uguagliare il profumo dei fiori di pruno; sono vecchio, ma non voglio essere inferiore a loro. da “Poesie di Ryōkan” – (La via felice) mi...

lunedì 16 novembre il momento dello Zazen prima dello Zazen Nato per essere un monaco itinerante, come potevo fermarmi più a lungo? Presa la borraccia, diedi l’addio al maestro, contento di partire per altre regioni.Al mattino, salivo in cima alle montagne, la sera, attraversavo le oscure correnti del mare.Basta una sola parola...