• La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

  • Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Sant’Agostino e i mistici atei dell’era moderna alcune sparse riflessioni L’elezione di papa Leone “figlio di Sant’Agostino” in questa nostra epoca di diffusa mistica atea è l’occasione per riesumare la domanda cruciale che rese...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

L’albero e l’uomo Commemorando i 50 anni dall’inizio del Concilio Vaticano secondo, il papa ha indetto “l’anno della fede”. I cattolici nel mondo hanno accolto l’iniziativa come un’occasione di grazia. Ovunque si avverte la necessità di purezza e profondità nel cammino di fede, perché oggi la fede è particolarmente...

28 Ottobre 2012 presso la Chiesa del Pellegrino degli Scolopi Via Bolognese 50 – Firenze (piccolo cancello in ferro, nelle vicinanza dell’Università di Psicologia incontro con Padre Luciano Mazzocchi • Ore 15,30 – Seduta di meditazione Zen • Ore 17,00 – Eucarestia • Ore 18,00 – Incontro di studio con Padre Mazzocchi sul tema “La...

Lunedì 15 Ottobre ore 17.00-19.45 incontro con p. Luciano Mazzocchi presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni di Verdara 139, Padova Pratica dello zazen Riflessione sul Vangelo Eucaristia Portare il necessario per lo zazen (cuscino o plaid da ripiegare + stuoia o plaid da mettere per terra + calzini). Un caro saluto, Giuliano e Maria Qui...

Cari amici, nell’inoltrarvi comunicazione dell’incontro di lunedì 1 settembre, vi informiamo che quest’anno gli incontri del 1^ lunedi’ del mese si terranno nella cappellina al secondo piano, luogo piu’ raccolto rispetto alla sala al piano terra. Accogliamo l’invito dei p.Comboniani di evitare l’uso dell’ascensore,...

Senza un deciso calo di temperatura noi facciamo fatica a riconoscere che l’estate è finita. Estate significa un modo di vivere più leggero sia di abiti sia di pensieri, e questo stile di vita facciamo fatica a metterlo via e ritornare a vestirci e a pensare un po’ di più. Alcuni persistono con camice e pantaloni corti. Eppure la vita...

Lungo la strada che abitualmente percorro tornando a Desio da Milano, ci sono due postazioni piuttosto libere da case e alberi, da cui di sfuggita in questi giorni ho potuto ammirare le Alpi, dal Resegone al Monte Rosa e perfino in lontananza la sagoma del Monte Bianco. L’aria è fresca e la stagione veramente gradevole. Le campanelle rampicanti...

Il libretto Sedersi in Pace è uscito in prima edizione, nel 2005, come supplemento alla rivista della Comunità. Poi esaurito, non vi erano alle viste progetti di ristampa. In circa 2500 anni di storia è la prima volta che il buddismo, e quindi le sue pratiche che prevedono l’uso del corpo, si sono diffuse in una cultura che da generazioni ha “perso”...

il sole nei pomodori del nostro orto ZANSHO OMIMAI Milano – fine agosto 2012 Zansho Omimai! Così, in lingua giapponese, si chiama il saluto di fine estate. Letteralmente Omimai significa: ti faccio visita – ti ricordo – penso a te. Zansho invece vuol dire: il caldo che ancora rimane – la fine della stagione calda. Quindi Zansho Omimai...

Nel nostro emisfero, in occidente come in oriente, agosto è il mese del sole. Tutto gli china il capo e lo riverisce. A metà agosto nella tradizione cristiana, ecco la festa di Maria che sale in cielo. Yung, figlio di un pastore protestante, descrisse questa festa cattolica con la seguente immagine: Dio e la donna si abbracciano nel talamo della vita,...

di Pietro Barcellona in “l’Unità” del 4 agosto 2012 In tutti i profili che mi riguardano su internet o in altri contesti, come ad esempio nelle recensioni ai miei libri, vengo sistematicamente definito come «un ateo marxista convertito al cristianesimo». Nei termini in cui questa sorta di definizione della storia intellettuale di una persona...