• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Cari amici, nell’inoltrarvi comunicazione dell’incontro di lunedì 1 settembre, vi informiamo che quest’anno gli incontri del 1^ lunedi’ del mese si terranno nella cappellina al secondo piano, luogo piu’ raccolto rispetto alla sala al piano terra. Accogliamo l’invito dei p.Comboniani di evitare l’uso dell’ascensore,...

Senza un deciso calo di temperatura noi facciamo fatica a riconoscere che l’estate è finita. Estate significa un modo di vivere più leggero sia di abiti sia di pensieri, e questo stile di vita facciamo fatica a metterlo via e ritornare a vestirci e a pensare un po’ di più. Alcuni persistono con camice e pantaloni corti. Eppure la vita...

Lungo la strada che abitualmente percorro tornando a Desio da Milano, ci sono due postazioni piuttosto libere da case e alberi, da cui di sfuggita in questi giorni ho potuto ammirare le Alpi, dal Resegone al Monte Rosa e perfino in lontananza la sagoma del Monte Bianco. L’aria è fresca e la stagione veramente gradevole. Le campanelle rampicanti...

Il libretto Sedersi in Pace è uscito in prima edizione, nel 2005, come supplemento alla rivista della Comunità. Poi esaurito, non vi erano alle viste progetti di ristampa. In circa 2500 anni di storia è la prima volta che il buddismo, e quindi le sue pratiche che prevedono l’uso del corpo, si sono diffuse in una cultura che da generazioni ha “perso”...

il sole nei pomodori del nostro orto ZANSHO OMIMAI Milano – fine agosto 2012 Zansho Omimai! Così, in lingua giapponese, si chiama il saluto di fine estate. Letteralmente Omimai significa: ti faccio visita – ti ricordo – penso a te. Zansho invece vuol dire: il caldo che ancora rimane – la fine della stagione calda. Quindi Zansho Omimai...

Nel nostro emisfero, in occidente come in oriente, agosto è il mese del sole. Tutto gli china il capo e lo riverisce. A metà agosto nella tradizione cristiana, ecco la festa di Maria che sale in cielo. Yung, figlio di un pastore protestante, descrisse questa festa cattolica con la seguente immagine: Dio e la donna si abbracciano nel talamo della vita,...

di Pietro Barcellona in “l’Unità” del 4 agosto 2012 In tutti i profili che mi riguardano su internet o in altri contesti, come ad esempio nelle recensioni ai miei libri, vengo sistematicamente definito come «un ateo marxista convertito al cristianesimo». Nei termini in cui questa sorta di definizione della storia intellettuale di una persona...

Si è conclusa, nel migliore dei modi la 2° edizione di Abbey Contemporary Art, all’Abbazia di San Remigio di Parodi Ligure. Il Prof. Renzo Incaminato ci ha condotto attraverso un viaggio nello spazio e nel tempo, partendo da milioni di anni fa , per raccontarci la formazione e l’evoluzione del territorio, su cui noi oggi viviamo, da un punto di...

Un violento rovescio di pioggia con grandine fine si è abbattuto su Desio, all’improvviso. Come tanti altri malcapitati, anch’io ho trovato rifugio sotto l’arco dell’ingresso di una casa. Anche se inzuppato fino alle ossa, ho ringraziato la pioggia per quel po’ di freschezza che ci ha regalato. Il Vangelo di domenica 22...

Quando: terza settimana di Agosto: da lunedì 20 a sabato 25 agosto. A chi non fosse possibile partecipare da lunedì si chiede di essere presenti almeno nei giorni di giovedì, venerdi e sabato Dove: Villa Vangelo e Zen, via Achille Grandi 41,(20832) Desio (MB). La villa è raggiungibile a piedi (15 min) dalla stazione FS di Desio. Costo: Euro...