lettera Vangelo e Zen Capodanno – Epifania 2009 Se noi ascoltiamo l’episodio dei Magi che dall’Oriente pellegrinarono a Betlemme ad adorare il bambino, con in mano il bisturi della scientificità storica, ci assalgono molti dubbi sulla sua autenticità. Ci diciamo: se è storico come mai un avvenimento che fece tanto scalpore, mettendo sotto...
Progranma Vangelo e Zen 2024-2025
Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.
E il Logos si fece carne In principio era il Verbo, il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era in principio presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di liti, e senza di lui niente è stato fatto di tutto ciò che esiste. In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno...
lettera Vangelo e Zen 2008 – 2009 Secondo la consuetudine di un piccolo essere vivente detto “donna e uomo”, comparso su un minuscolo pianeta chiamato “terra”, che gira attorno a una stella di media grandezza e luminosità chiamata “sole”, una fra le miriadi di stelle delle miriadi di galassie che popolano l’universo, nel frammento...
Ci giungono gli auguri dell’Associazione Giappone in Italia, che inoltriamo ai nostri lettori. I nostri migliori auguri di Buon Natale e felice 2009. メリークリスマス、そして素晴らしい新年を迎えられます様お祈り申し上げます。 Associazione Culturale Giappone in Italia Nessun tag per questo post.
lettera Vangelo e Zen Natale ’08 I cristiani del secondo secolo cominciarono a celebrare il Natale di Cristo nei giorni in cui i romani festeggiavano la nascita del nuovo sole, al solstizio invernale. Nessuno ha ricordato la data della nascita di Gesù di Nazaret, perché chi poteva conoscerla, forse Maria e Giuseppe, non ha riconosciuto alcun...
Programma di massima della tre giorni di fine anno alla Villa Vangelo e Zen di Desio 29 dicembre, lunedì mattinata arrivo e sistemazione (fare riferimento a Yuka) 13.00 pranzo 14.30 incontro di prima conoscenza reciproca 15.00 messaggio introduttivo, presentazione del mistico Giacchino Da Fiore (al riguardo si propone una prima conoscenza attraverso...
La città di Pisa è quanto mai generosa nell’organizzare conferenze, dibattiti e forum sull’immigrazione, sul valore di una società interculturale che si sta delineando a vari livelli: lavorativo, culturale, sociale, scolastico. Non mancano appelli alla difesa dei diritti degli immigrati per favorire un’integrazione capace di valorizzare le...
Alberto Moro, di Giappone-Italia, ci manda gli auguri di Natale. Ringraziamo sentitamente e ricambiamo a di cuore tutti i lettori e i redattori di Giappone-Italia Nessun tag per questo post.
In quei giorni Maria si mise in viaggio verso la montagna e raggiunse in fretta una città di Giuda. Entrata nella casa di Zaccaria, salutò Elisabetta. Appena Elisabetta ebbe udito il saluto di Maria, il bambino le sussultò nel grembo. Elisabetta fu piena di Spirito Santo ed esclamò a gran voce: «Benedetta tu fra le donne e benedetto il frutto...
lettera Vangelo e Zen 15-12-2008 dal Vangelo di Giovanni 1,19-27 In questo brano di Vangelo compare Giovanni detto il Battista, perché dopo anni trascorsi nella solitudine del deserto era rientrato tra la gente e predicava a tutti di “girare la mente”, ossia di librarsi dalle fissazioni e guardare altrove; poi invitava a scendere nell’acqua...