• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Sabato 7 giugno:terminato il ritiro di Padova, sto attendendo il treno per Milano e, seduto sulla panchina, gusto il panino saporito che Maria, coordinatrice del ritiro, mi ha preparato. Tra i binari due passerotti salterellano in cerca di qualcosa. Uno vola ancora in modo incerto sbattendo...

“Andando via di là, Gesù vide un uomo, seduto al banco delle imposte, chiamato Matteo, e gli disse: «Seguimi». Ed egli si alzò e lo seguì. Mentre Gesù sedeva a mensa in casa, sopraggiunsero molti pubblicani e peccatori e si misero a tavola con lui e con i discepoli. Vedendo ciò, i farisei dicevano ai suoi discepoli: «Perché il vostro...

«Non chiunque mi dice: “Signore, Signore”, entrerà nel regno dei cieli, ma colui che fa la volontà del Padre mio che è nei cieli. In quel giorno molti mi diranno: “Signore, Signore, non abbiamo forse profetato nel tuo nome? E nel tuo nome non abbiamo forse scacciato demòni? E nel tuo nome non abbiamo forse compiuto molti prodigi?”....

L’arcidiocesi di Milano promuove in tutti i modi l’incontro tra i cattolici locali e i gruppi etnici immigrati. Una iniziativa è la seguente: che i gruppi etnici vadano nelle parrocchie, condividano la celebrazione della messa (canti in italiano e lingua degli immigrati ecc.) e dopo...

Il ritiro del gruppo del Veneto de La stella del mattino si e’ tenuto il 16 e 17 maggio scorsi a Nanto, sui Colli Berici in provincia di Vicenza, in un bellissimo scenario immerso nel verde e nel silenzio. Il ritiro, iniziato con attività pratiche quali la preparazione di un’ottima...

Un saluto a tutti gli amici che partecipano agli incontri Vangelo e Zen. Sabato 7 giugno la sala presso la casa dei Missionari Comboniani via S. Giovanni da Verdara, 139 a Padova sara’ utilizzabile per l’incontro mensile, che sara’ anticipato quindi dal 14 giugno al 7 giugno. L’orario è sempre lo stesso (dalle ore 8.15 alle...

Omelia alla celebrazione eucaristica del Corpus Domini, con la presenza di molti universitari dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e del piccolo gruppo di cattolici giapponesi della Cappellania giapponese di Milano. 25 maggio 2008, Basilica di Sant’Ambrogio, Milano “Se non mangiate la carne del Figlio dell’uomo e non bevete il suo sangue,...

Nei giorni 16 e 17 maggio, venerdì sera e sabato, in una casa colonica sui Colli Berici (Vicenza) di proprietà dei genitori di Piero Marsiaj, il gruppo del Veneto ha praticato un ritiro di zazen e vangelo. La vista e il silenzio del posto sono eccellenti. Ed eccellente fu per tutti l’esperienza dell’immersione nella semplicità della natura....

Chi mangia la mia carne e beve il mio sangue dimora in me e io in lui «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo». Allora i giudei si misero a discutere tra di loro: «Come può costui darci la sua carne da mangiare?». Gesù disse: «In verità,...

Dio ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito E come Mose innalzò il serpente nel deserto, così bisogna che sia innalzato il Figlio dell’uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Dio infatti ha tanto amato il mondo da dare il suo Figlio unigenito, perché chiunque crede in lui non muoia, ma abbia la vita eterna....