• Crepuscolo al Sol Levante

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 22 agosto 2025 Crepuscolo al Sol Levante Insieme con 6 sacerdoti italiani, giovani e profondamente interessati alla conoscenza della via dello spirito dei popoli orientali, dal 1 al 20 agosto ho pellegrinato alla...

  • La solitudine dei sacerdoti oggi!

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 17 luglio 2025 La solitudine dei sacerdoti oggi!   “Il giovane curato si è tolta la vita” è la notizia che recentemente ha sconvolto e commosso la comunità cristiana di un ameno villaggio sulle coste del Lago Maggiore....

  • L’inchino del Ministro della cultura del Giappone

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano 29 giugno 2025 L’inchino del Ministro della cultura del Giappone alla chiesa che sorge sull’isola dalla forma di seme Recentemente il Ministero della Cultura del Giappone ha provveduto a selezionare gli edifici costruiti su suolo...

  • Convivenza Vangelo Zen 2025

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 8 giugno 2025 CONVIVENZA VANGELO E ZEN 2025 Invito Carissima, carissimo, che condividi il cammino Vangelo e Zen, un Grazie alla primavera che finisce e un benvenuto all’estate che presto verrà. Ugualmente un Grazie al cammino che...

Progranma Vangelo e Zen 2024-2025

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2024-2025.

  •  
 

Carissimi amici che abitate nella Capitale e vicinanze, vi immagino incantati ai colori delicati dell’autunno. La natura è così benigna verso l’autunno, quasi a insegnarci che anche la vita umana, al suo autunno, si fa delicata. Domenica 29 ottobre, come da volantino allegato, a Roma teniamo il ritiro mensile. Fermiamoci anche...

Il dono di Dio E gli si avvicinarono Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicen­dogli: «Maestro, noi vogliamo che tu ci faccia quello che ti chiede­remo». Egli disse loro: «Cosa volete che io faccia per voi?». Gli rispo­sero: «Concedici di sedere nella tua gloria uno alla tua destra e uno alla tua sinistra». Gesù disse loro: «Voi non...

Sr Félicitas, d’origine Rwandese, vergine consacrata, uccisa nel 1994, a circa 55 anni di età. La sua comunità era alla frontiera fra il Rwanda e il Congo. Al momento dello scoppio del genocidio in aprile del 1994, tante altre vergini consacrate si sono rifugiate nella sua comunità; circa 20 di loro: metà tutsi e metà hutu. I ribelli hutu...

Sono appena terminate le tre giornate, culturalmente e umanamente arricchenti, trascorse a Rovato e Coccaglio insieme al Coro Sakurakai di Tokyo - giornate che hanno coinvolto tutta la cittadinanza, dalle scuole all'amministra- zione comunale e alle autorità diplomatiche, dalla casa di accoglienza all'imprenditoria e ai gruppi artistici - (un...

Riceviamo e pubblichiamo questo invito da Margo Guzzi Carissime amiche e carissimi amici, in un tempo come il nostro, così affannoso e distratto, in cui ognuno di noi sembra avere sempre meno tempo, credo che stia diventando una questione di sopravvivenza la cura della nostra mente, il ritrovare ogni giorno il ritmo del proprio respiro, e il respiro...

Adulare Cristo per non convertirsi Mentre usciva per mettersi in viaggio, un tale gli corse incontro e, get­tandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere la vita eterna?». Gesù gli disse: «Perché mi chiami buono? Nessuno è buono, se non Dio solo. Tu conosci i co­mandamenti: Non uccidere, non commettere...

…la stanchezza meravigliosa di due giorni, provo a raccontare l’incanto di due piccoli occhi neri che ieri, quando la notte si e’ abbandonata al nuovo giorno, abbiamo veduto la prima volta. Mentre camminavo sotto la luna e ammiravo le stelle cosi’ rare a milano, la freschezza del mattino mi ha condotto di nuovo a Valeria, nella...

Il pensiero originario di Dio E avvicinatisi dei farisei, per metterlo alla prova, gli domandarono: «È lecito a un marito ripudiare la propria moglie?». Ma egli rispose loro: «Che cosa vi ha ordinato Mosè?». Dissero: «Mosè ha permesso di scrivere un atto di ripudio e di rimandarla». Gesù disse loro: «Per la durezza del vostro cuore egli scrisse...

Domani sera, venerdì 6 ottobre durante la trasmissione “Le invasioni barbariche” sul canale TV La7 ( http://www.la7.it/invasioni/), Giuseppe Jiso Forzani presenterà il suo nuovo libro “I fiori del vuoto“, Ed. Bollati Boringhieri Nessun tag per questo post.

Questo programma riporta le iniziative che CIBOPERTUTTI intende proporre in occasione della ricorrenza della Giornata Mondiale per l’Alimentazione a Parma, e rappresentano una parte degli eventi che erano stati predisposti per la realizzazione di KUMINDA. Per noi rappresentano un’occasione per il territorio per riflettere sul tema del...