• Il violino, scordato, stona

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 22 ottobre 2025 Il violino, scordato, stona L’esordio di ogni concerto non è la musica né il canto, ma la scena della diligente opera di ogni concertista che accorda il suo strumento. Il violinista può avere tra le mani uno Stradivari,...

  • La manovalanza della pace

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, 7 ottobre 2025 La manovalanza della pace Vista dal cielo, la Terra è tonda Stamane (7 ottobre) un grosso furgone parcheggiava sul passaggio pedonale all’incrocio di Corso Garibaldi e Via Palermo, Milano. Il marciapiede, che qui è piuttosto...

  • Presentazione libro “La gratuità e la libertà interiore-scalando a mani nude ” Eremo Le Stinche-Panzano

    Eremo Le Stinche di Panzano (Fi) 04 Ottobre 2025 Presentazione  di Padre Luciano Mazzocchi https://www.vangeloezen.org/wp-content/uploads/2025/10/PADRE-LUCIANO-ALLE-STINCHE-album-sconosciuto.mp3   Nessun tag per questo post.

  • “Mi chiamo Nagomu” – I giovani e i loro sogni

    La stella del mattino – cammino religioso Vangelo e Zen Milano, Via Palermo 11 – 21 settembre 2025 “Mi chiamo Nagomu (和夢)” i giovani e i loro sogni 18 agosto 2025. Il treno Shinkansen, super-rapido giapponese, era partito da Kagoshima al primo mattino e sfrecciava tra le colline del Kyūshū...

Progranma Vangelo e Zen 2025-2026

Qui di seguito l'elenco dei programmi di pratica Vangelo e Zen 2025-2026.

  •  
 

Donare se stessi Diceva loro mentre insegnava: «Guardatevi dagli scribi, che amano passeggiare in lunghe vesti, ricevere saluti nelle piazze, avere i primi seggi nelle sinagoghe e i primi posti nei banchetti. Divorano le case delle vedove e ostentano di fare lunghe preghiere; essi riceveranno una condanna più grave». E sedutosi di fronte al tesoro,...

Il comandamento dell’amore Allora si accostò uno degli scribi che li aveva uditi discutere, e, visto come aveva loro ben risposto, gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: Ascolta, Israele. Il Si­gnore Dio nostro è l’unico Signore; amerai dunque il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore,...

È nata a Milano La Voce del Silenzio, associazione di laici e famiglie che vorrebbero dare una risposta con la propria vita alla progressiva deriva dei rapporti umani. L’associazione si radica nell’esperienza de La Stella del Mattino – comunità cristiana nel dialogo con lo Zen, avente sede in Galgagnano (Lodi) – da cui trae l’indicazione...

ritiro VANGELO e ZEN a Galgagnano dal 3 (venerdì) al 5 (domenica) novembre per partecipare telefonare a Luca 328.5842130 o a Marco 333.6756401 Il programma in formato PDF oppure di seguito Venerdì 19.30 cena – sistemazione – introduzione 21.30 compieta – zazen – riposo Sabato 05.00 alzata 05.30 zazen (2 sedute di 40 minuti)...

Il desiderio struggente della luce E giunsero a Gerico. E mentre partiva da Gerico insieme ai discepoli e a molta folla, il figlio di Timèo, Bartimèo, cieco, sedeva lungo la strada a mendicare. Costui, al sentire che c’era Gesù Nazareno, co­minciò a gridare e a dire: «Figlio di Davide, Gesù, abbi pietà di me!». Molti lo sgridavano per...

Carissimi amici che abitate nella Capitale e vicinanze, vi immagino incantati ai colori delicati dell’autunno. La natura è così benigna verso l’autunno, quasi a insegnarci che anche la vita umana, al suo autunno, si fa delicata. Domenica 29 ottobre, come da volantino allegato, a Roma teniamo il ritiro mensile. Fermiamoci anche...

Il dono di Dio E gli si avvicinarono Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicen­dogli: «Maestro, noi vogliamo che tu ci faccia quello che ti chiede­remo». Egli disse loro: «Cosa volete che io faccia per voi?». Gli rispo­sero: «Concedici di sedere nella tua gloria uno alla tua destra e uno alla tua sinistra». Gesù disse loro: «Voi non...

Sr Félicitas, d’origine Rwandese, vergine consacrata, uccisa nel 1994, a circa 55 anni di età. La sua comunità era alla frontiera fra il Rwanda e il Congo. Al momento dello scoppio del genocidio in aprile del 1994, tante altre vergini consacrate si sono rifugiate nella sua comunità; circa 20 di loro: metà tutsi e metà hutu. I ribelli hutu...

Sono appena terminate le tre giornate, culturalmente e umanamente arricchenti, trascorse a Rovato e Coccaglio insieme al Coro Sakurakai di Tokyo - giornate che hanno coinvolto tutta la cittadinanza, dalle scuole all'amministra- zione comunale e alle autorità diplomatiche, dalla casa di accoglienza all'imprenditoria e ai gruppi artistici - (un...

Riceviamo e pubblichiamo questo invito da Margo Guzzi Carissime amiche e carissimi amici, in un tempo come il nostro, così affannoso e distratto, in cui ognuno di noi sembra avere sempre meno tempo, credo che stia diventando una questione di sopravvivenza la cura della nostra mente, il ritrovare ogni giorno il ritmo del proprio respiro, e il respiro...